Author: Studio Giordano & Associati
Home / Articles posted by Studio Giordano & Associati (Page 3)
Vi ricordiamo che, entro il 31 gennaio di ogni anno, deve essere effettuata (ai sensi dell’art. 36 c. 3 D.Lgs. 81/2015) la comunicazione dei contratti di somministrazione conclusi nell’anno precedente.
L’utilizzatore ha l’obbligo di comunicare (anche per il tramite della associazione dei datori di lavoro alla...
TERMINE DI UTILIZZABILITA’ “VECCHI VOUCHER”
Con il messaggio n. 4752 del 28 novembre 2017, l’INPS ricorda che i buoni per prestazioni di lavoro accessorio, richiesti entro il 17 marzo 2017, possono essere utilizzati esclusivamente per prestazioni da svolgersi improrogabilmente entro il 31 dicembre 2017.
In caso di mancato utilizzo dei buoni,...
INFORTUNI CON PROGNOSI FINO A TRE GIORNI
Dal prossimo 12 ottobre, scatta l’obbligo per i datori di lavoro, di comunicare all’INAIL, in via telematica gli infortuni con prognosi fino a tre giorni.
La denuncia deve essere obbligatoriamente effettuata entro 48 ore dalla ricezione del certificato medico che comporti l’assenza dal lavoro di almeno...
Nuove prestazioni occasionali
Il Decreto Legge n. 50/2017, così come modificato dalla Legge di conversione 21 giugno 2017, n. 96, introduce con l’articolo 54 bis una nuova tipologia contrattuale, le così dette prestazioni occasionali.
Le nuove prestazioni occasionali sono distinte secondo la modalità di utilizzo:
1. Libretto Famiglia riservato alle persone...
RISOLUZIONE AGENZIA ENTRATE N. 57/E
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione di cui all’oggetto, ha chiarito che in considerazione dei tempi tecnici necessari per l’adeguamento delle procedure informatiche, in merito all’utilizzo obbligatorio dei servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate in presenza di modelli F24 presentati dai titolari di partita IVA che...
F24 COMPENSAZIONI – D.L. 50/2017
Il 24 Aprile 2017 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 50/2017 che nella stessa data è entrato in vigore.
Il decreto contiene una serie di misure che stabiliscono nuove regole in materia di compensazione dei crediti fiscali (Iva, redditi, Irap, Ritenute) e...
Privacy – Geolocalizzazione
Nella newsletter del 21 aprile 2017 n. 427, il Garante della privacy, si sofferma sui sistemi di geolocalizzazione per i veicoli aziendali e l’utilizzo dello smartphone con geolocalizzatore.
Considerato che tali sistemi potrebbero consentire il controllo a distanza dei lavoratori, l’azienda, prima di procedere all’installazione...
Voucher: abolizione
A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 17 marzo 2017 del decreto legge 25/2017, che abolisce la disciplina sulle prestazioni di lavoro accessorio, dal 18 marzo 2017 non si possono più acquistare i voucher. I voucher richiesti entro il 17 marzo 2017 potranno...
Detassazione e welfare aziendale
L’attuale normativa permette di erogare i premi di produttività “detassabili” non solo in denaro (beneficiando dell’aliquota IRPEF del 10%), ma anche con una modalità ancor più vantaggiosa: si tratta di sostituire, in tutto o anche solo in parte, tali somme con il cosiddetto “welfare aziendale”...
Voucher: variazione indirizzi posta elettronica
Il Ministero del Lavoro modifica alcuni indirizzi territoriali di posta elettronica dedicati alle comunicazioni obbligatorie dovute dai committenti delle prestazioni di lavoro accessorio (“voucher”).
I vecchi indirizzi resteranno validi, e compiranno in automatico il reindirizzamento ai nuovi, fino a domenica 30 aprile 2017. Dopo tale...